Nel messaggio, Benedetto XVI ringrazia il Signore per quanto questa “realtà ecclesiale ha rappresentato in questi anni di fecondo apostolato”, per “le diverse iniziative volte a favorire tra la gente la devozione alla Vergine Immacolata, l’encomiabile accompagnamento e l’assistenza ai malati, gli opportuni momenti di formazione spirituale del personale, per sostenere la nobile missione di carità”. Auspica quindi che queste significative ricorrenze “incoraggino ciascuno a rendere una sempre più incisiva testimonianza cristiana, continuando a produrre frutti spirituali in fedeltà al carisma e alle finalità autentiche” dell’associazione, e “sempre in comunione con i vescovi e la Chiesa”. Il Papa, in particolare, saluta gli ammalati “con grande affetto” e sull’intera Oftal, imparte di cuore una speciale Benedizione Apostolica.
Nell’omelia, il cardinale Bertone ha sottolineato che l’Oftal “da ottant’anni si pone al servizio dei malati e del mondo della sofferenza”. “Nel vostro peregrinare tante volte a Lourdes – ha detto - e nella vostra consuetudine orante con la Vergine Immacolata, voi avete compreso che Maria accoglie tutte le preghiere dei suoi figli; sì - ha concluso il porporato - nessuna nostra parola, nessun nostro desiderio è perduto; nessuna nostra sofferenza, nessuna nostra pena è inutile; tutto e tutti Maria raccoglie e anche presenta oggi all’altare del cielo”.
0 commenti: on "Il grazie del Papa per la nobile missione di carità dell'Oftal, da 80 anni al servizio dei malati"
Posta un commento