martedì 31 gennaio 2012

Pubblicato il programma del viaggio del Papa in Messico e Cuba: intervista con l'ambasciatore messicano presso la Santa Sede

Da: Radio Vaticana La Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato stamani il programma del viaggio apostolico che il Papa compirà in Messico e a Cuba, dal 23 al 28 marzo prossimo. Si tratta del 23.mo viaggio internazionale di Benedetto XVI che torna...
Leggi tutto...

lunedì 30 gennaio 2012

La Chiesa testimoni il suo amore preferenziale per i poveri

da Radio Vaticana: Sarà presto a Roma, mons. Francesco Antonio Soddu, per assumere il suo incarico di nuovo direttore della Caritas Italiana, nominato dal Consiglio permanente della Cei. Mons. Soddu, finora direttore della Caritas diocesana di Sassari...
Leggi tutto...

domenica 29 gennaio 2012

Nella logica di Dio l’autorità non è potere ma servizio: così il Papa all’Angelus. Poi il pensiero ad alcune ricorrenze e il lancio delle colombe della pace

Da: Radio Vaticana L’autorità non è potere ma servizio: all’Angelus il Papa invita a non dimenticare la logica di amore di Dio che si distingue dalla sete di successo e che “risana dal peccato”. Poi un pensiero alla festa della Presentazione del Signore al tempio, Giornata Mondiale della Vita Consacrata, che si celebrerà il 2 febbraio e il ricordo...
Leggi tutto...

sabato 28 gennaio 2012

Il Papa invita a pregare per chi non ha accesso all'acqua e alle risorse per sopravvivere

Da: Radio Vaticana Per il mese di febbraio, il Papa chiede preghiere perché “tutti i popoli abbiano accesso all’acqua e alle risorse necessarie al sostentamento quotidiano”. Benedetta Capelli ha chiesto un commento a questa intenzione di...
Leggi tutto...

venerdì 27 gennaio 2012

Intervento del Presidente Napolitano in occasione della celebrazione del Giorno della Memoria

Nel Giorno della Memoria vogliamo lasciare lo spazio alle giuste e condivisibili parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, uomo di grande senso istituzionale, ma soprattutto di grande e fervente umanità: Palazzo del Quirinale, 27/01/2012 Signori...
Leggi tutto...

giovedì 26 gennaio 2012

Cristiani uniti per portare la speranza dove c'è odio e ingiustizia: così il Papa a chiusura della Settimana di preghiera per l'unità

Da: Radio Vaticana L’impegno per il ristabilimento dell’unità dei cristiani è “un dovere e una grande responsabilità per tutti”. Così Benedetto XVI, ieri pomeriggio, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura presiedendo la celebrazione dei secondi...
Leggi tutto...

mercoledì 25 gennaio 2012

Il Papa all’udienza generale: l’unità dei cristiani deve apparire con tutta la sua chiarezza nella storia

Da: Radio Vaticana L'unità dei cristiani deve apparire con tutta la sua chiarezza nella storia perché il mondo creda: è quanto ha affermato il Papa oggi durante l'udienza generale nell'Aula Paolo VI in Vaticano. Benedetto XVI ha svolto la sua...
Leggi tutto...

sabato 21 gennaio 2012

Il vero diritto è inseparabile dalla giustizia. Così Benedetto XVI alla Rota Romana

Da: Radio Vaticana “Il vero diritto è inseparabile dalla giustizia”. Così Benedetto XVI, nella Sala Clementina in Vaticano, nel discorso per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario del Tribunale della Rota Romana. Il Papa si è soffermato su quello che...
Leggi tutto...

venerdì 20 gennaio 2012

Siete un dono dello Spirito al nostro tempo: così il Papa ai Neocatecumenali

Da: Radio Vaticana La Chiesa ha riconosciuto nel Cammino Neocatecumenale un particolare dono dello Spirito agli uomini del nostro tempo. Così Benedetto XVI nel discorso rivolto questa mattina a 7mila aderenti al Cammino. Nel corso dell’udienza è stato...
Leggi tutto...

giovedì 19 gennaio 2012

Il Papa ai vescovi degli Stati Uniti: gravi minacce dal secolarismo radicale. Serve un laicato cattolico impegnato

Da: Radio Vaticana Le sfide spirituali e culturali della nuova evangelizzazione ancora nella riflessione del Papa, che oggi nella Sala del Concistoro ha ricevuto un secondo gruppo di vescovi della Conferenza episcopale statunitense, in visita “ad Limina”....
Leggi tutto...