venerdì 29 ottobre 2010

La fine di un incubo e la vittoria della speranza

Sono passati alcuni giorni, ma anche noi della Vigna del Signore ci tenevamo a dare uno sguardo ad una notizia bellissima simbolo della speranza che non muore mai: la liberazione dei trentatre minatori bloccati nelle miniere cilene. Quest'opera di salvataggio...
Leggi tutto...

giovedì 28 ottobre 2010

Emergenza colera: il lavoro di Save the Children

In questi giorni stiamo assistendo ad un dramma umanitario nel Sud-Est asiatico, ci sono ancora effetti devastanti che si sono sviluppati a seguito di un'altra tragedia e cioè il terremoto di Haiti di qualche mese fa. Ora l'emergenza più grossa è rappresentata...
Leggi tutto...

mercoledì 27 ottobre 2010

Una preghiera per l'Indonesia

Continua il dramma nel territorio indonesiano: come avevamo già visto ieri, anche il vulcano sembra ormai prossimo ad una vera esplosione di lava che potrebbe causare danni gravissimi. A questo si aggiunge lo tsunami che ha devastato le coste e un terremoto...
Leggi tutto...

martedì 26 ottobre 2010

Un nuovo dramma in Indonesia

La morte e la distruzione non fanno più notizia. Tra ieri e oggi il territorio indonesiano è stato vittima di un catastrofe immane, prima colpita da un terremoto, poi da uno tsunami originato dal precedente sisma, mentre sull'isola di Giava si risvegliava...
Leggi tutto...

venerdì 22 ottobre 2010

Libertà religiosa o discriminazione?

Nei giorni scorsi avevamo puntato il nostro sguardo sulle persecuzioni dei cristiani nelle terre orientali come Mosul. Molti nemmeno sospettano che vi siano ancora oggi martiri cristiani e né tantomeno sanno che i cristiani sono vittime di discriminazione...
Leggi tutto...

mercoledì 20 ottobre 2010

L'incredibile spreco alimentare italiano

Una notizia choc frutto di un'inchiesta altrettanto scioccante pubblicata da Avvenire, ci rivela uno spreco di cibo indicibile. Avevamo pubblicato un paio di giorni fa, l'impegno contro la piaga della fame nel mondo e oggi veniamo a conoscenza che solo...
Leggi tutto...

martedì 19 ottobre 2010

L'impegno sacerdotale in ambito socio-politico: l'esempio di Don Ciotti

Continuiamo la nostra giornata a favore dei sacerdoti, pubblicando un interessante intervista a Don Ciotti che mostra come il sacerdote può essere un consigliere prezioso anche per chi lavora in ambito socio-politico, attraverso l'enunciazione delle...
Leggi tutto...

Storia di ordinario coraggio

Navigando su Google, discorrendo con le persone per strada, la notizia dominante è la paura del sacerdote pedofilo. La tendenza di fare di un'erba tutto un fascio è forte nell'uomo e ovviamente chi vuole distruggere la Chiesa coglie l'occasione al volo....
Leggi tutto...

lunedì 18 ottobre 2010

Uniti contro la fame

Nei giorni scorsi si è tenuta la Giornata Mondiale dell'alimentazione "uniti contro la fame". Non è una sorpresa sapere che vi ancora la fame nel mondo. Essa è una piaga che purtroppo non si riesce a debellare per svariate ragioni, alcune delle quali,...
Leggi tutto...

sabato 16 ottobre 2010

Messaggio di Papa Benedetto XVI:sorga una nuova generazione di cattolici

Ritorniamo in questo spazio per pubblicare il messaggio che Papa Benedetto XVI ha inviato al Cardinal Bagnasco in occasione della quarantaseiesima settimana sociale dei cattolici italiani. Tanti i temi trattati e l'auspicio di una nuova cristianizzazione...
Leggi tutto...

I più perseguitati al mondo

Recentemente avevamo puntato il nostro sguardo sulle persecuzioni cristiane in Mosul. Ed oggi vediamo, grazie al sito di Corrispondenza Romana, un rapporto dettagliato che mostra come i cristiani, siano il gruppo religiosi più perseguitato nel mondo....
Leggi tutto...

giovedì 14 ottobre 2010

Mosul, la terra del martirio

Torniamo oggi ad osservare le notizie meno diffuse, dando uno sguardo al territorio di Mosul, terra di martirio. Molti pensano che il martirio sia una cosa che riguarda solo i santi e i primi cristiani vittime delle persecuzioni romani e che ormai non...
Leggi tutto...

mercoledì 13 ottobre 2010

Every One per combattere la mortalità infantile

 Mortalità e malnutrizione: oltre 8 milioni di bambini sotto i 5 anni continuano a morire ogni anno per malattie banali, come diarrea e polmonite o perché malnutriti; 195 milioni quelli affetti da malnutrizione cronica nel mondo Ci occupiamo oggi...
Leggi tutto...

lunedì 11 ottobre 2010

Più poveri nell'Italia dei ricchi

Il titolo la dice lunga: più poveri nell'Italia dei ricchi. In effetti, ad uno sguardo superficiale della società italiana, tutto sembra fuorchè che ci sia una vera e propria crisi. Molti dicono che la crisi è inventata poich-é le strade sono sempre...
Leggi tutto...

mercoledì 6 ottobre 2010

Progetto Scuola

Come saprete uno dei problemi che affligge l'Africa è l'analfabetismo. I bambini non hanno la possibilità di ricevere un'istruzione adeguata il che comporta la loro impossibilità a crescere civilmente e culturalmente. Molti bambini hanno espresso vivamente...
Leggi tutto...