
Nel testo si pone anche un ultimatum di 48 ore alla Chiesa copta d'Egitto affinche' liberi le mogli di due sacerdoti che secondo i terroristi sarebbero ''detenute nei monasteri'' perche' una di loro si sarebbe convertita all'Islam e l'altra starebbe per farlo. E dal Cairo giunge notizia di misure di sicurezza rafforzate nelle chiese e la ferma condanna del ministero degli esteri Secondo quanto si e' appreso, i fedeli rimasti uccisi sono almeno 37, tra cui due preti, freddati dai terroristi poco dopo la loro irruzione nella chiesa, la Nostra Signora per perpetuo soccorso, nel quartiere Karrada, vicino alla super-fortificata Zona Verde dove hanno sede le massime istituzioni irachene.
Tra le forze di sicurezza che hanno compiuto il blitz contro i terroristi, ovvero gli agenti di una squadra di pronto intervento definita la 'Golden Force', i morti sarebbero sette e sette i feriti. I terroristi uccisi sarebbero invece cinque e otto sarebbero stati arrestati. Le fonti ufficiali forniscono dati piu' contenuti e parlano di una ''operazione che ha avuto successo, con poche vittime e terroristi arrestati''. Il vescovo di Baghdad, monsignor Shlemon Warduni, ha frattanto espresso ''sconforto'', affermando che in Iraq ''le persone devono avere una fede talmente forte da essere addirittura pronte, come cristiani, alla testimonianza estrema, alla morte''. Nel corso dell'Angelus domenicale in piazza San Pietro, Papa Benedetto XVI ha espresso stamane la sua ''affettuosa vicinanza alla comunita' cristiana'', nuovamente colpita dal ''gravissimo attentato nella cattedrale siro-cattolica di Baghdad, e ha incoraggiato ''pastori e fedeli ad essere forti e saldi nella speranza''.
FONTE: Ansa
0 commenti: on "Orrore a Baghdad"
Posta un commento