sabato 31 dicembre 2011

Domani Giornata mondiale della pace. Benedetto XVI: dono da invocare e obiettivo da perseguire senza stancarsi

Da: Radio Vaticana Domani si celebra la 45.ma Giornata Mondiale della Pace sul tema “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. Il Papa, in questa occasione e nella Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, presiederà la Santa Messa alle 9.30...
Leggi tutto...

venerdì 30 dicembre 2011

Festa della Santa Famiglia di Nazareth. Le parole di Benedetto XVI sulla famiglia, via della Chiesa

Da: Radio Vaticana La Chiesa festeggia oggi la Santa Famiglia di Nazareth, modello per tutte le coppie cristiane. “La famiglia – ha detto il Papa nell’ultima udienza generale di quest’anno – è Chiesa domestica e deve essere la prima scuola di preghiera”....
Leggi tutto...

giovedì 29 dicembre 2011

A gennaio, il Papa chiede preghiere per l'aiuto spirituale e materiale alle vittime dei disastri naturali

Da: Radio Vaticana “Perché le vittime dei disastri naturali ricevano il conforto spirituale e materiale necessario per ricostruire la loro vita”: è l’intenzione generale di preghiera del Papa per il mese di gennaio. Sull’importanza del binomio spirituale-materiale...
Leggi tutto...

mercoledì 28 dicembre 2011

Il 2011 di Benedetto XVI. Il bilancio di padre Lombardi: anno intenso e sereno, di grandi messaggi che ci fanno guardare in avanti

Da: Radio Vaticana Anche il 2011 è stato un anno molto intenso per Benedetto XVI. Con il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi tracciamo un primo bilancio di quest’anno a partire dai viaggi internazionali. L’intervista è di Sergio Centofanti:R. – E’ giusto, perché i viaggi internazionali sono sempre punti di...
Leggi tutto...

martedì 27 dicembre 2011

Benedetto XVI ai giovani di Taizé riuniti a Berlino: "aprite percorsi di fiducia in tutto il mondo”

Da: Radio Vaticana Berlino, città simbolo per tutti coloro che cercano di oltrepassare muri di separazione per diffondere la fiducia, accoglierà da domani e fino al prossimo primo gennaio oltre 30 mila giovani - provenienti da diversi Paesi - per il...
Leggi tutto...

lunedì 26 dicembre 2011

Perseguitati perché cristiani: la riflessione di Massimo Introvigne

Da: Radio Vaticana “Il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani”: la celebre affermazione di Tertulliano risuona ancora più forte, oggi, nel giorno in cui la Chiesa ricorda la figura di Santo Stefano primo martire. Il martirio, del resto, è una dimensione che appartiene alla natura stessa della testimonianza cristiana. Sulle persecuzioni dei...
Leggi tutto...

domenica 25 dicembre 2011

Benedetto XVI nel messaggio di Natale: Cristo è nato per salvarci dal “male profondo” che separa da Dio. Il Papa ricorda tutti i popoli sofferenti. Poi gli auguri nelle lingue del mondo intero e la benedizione Urbi et Orbi

Da: Radio Vaticana “Cristo è nato per noi” “per salvarci soprattutto dal male profondo” “che è la separazione da Dio”: Benedetto XVI lo ha ricordato in questo Natale al mondo intero nel suo tradizionale messaggio, invocando il soccorso divino per le...
Leggi tutto...

sabato 24 dicembre 2011

Il Papa presiede la Messa della Notte di Natale: preghiera per la pace nel mondo e la solidarietà con i poveri

Da: Radio Vaticana La Chiesa si appresta a celebrare la Solennità del Natale del Signore. Benedetto XVI presiederà, stasera alle 22, nella Basilica Vaticana la Santa Messa della Notte. Domani, alle 12, dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro,...
Leggi tutto...

venerdì 23 dicembre 2011

Mons. Giordano: europei malati di solitudine, hanno bisogno di scoprirsi fratelli, figli dello stesso Padre

Da: Radio Vaticana La crisi economica dell’Europa, ha detto oggi il Papa nel discorso alla Curia Romana, è innanzitutto una crisi etica e di fede. Un tema, questo, più volte richiamato da Benedetto XVI, fin da quando era cardinale, e su cui si sofferma mons. Aldo Giordano, osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa....
Leggi tutto...

giovedì 22 dicembre 2011

Il Papa alla Curia: la risposta alla crisi di fede viene dalla gioia delle Gmg, "medicina contro la stanchezza del credere"

Da: Radio Vaticana “Il nocciolo crisi della Chiesa in Europa è la crisi della fede”. Un antidoto a questa crisi sono le Gmg, vera “medicina contro la stanchezza del credere”. È quanto scaturisce dalla lunga riflessione di Benedetto XVI, offerta questa...
Leggi tutto...

mercoledì 21 dicembre 2011

Inchiesta su San Giuseppe

Ci apprestiamo a rivivere il mistero della nascita di Gesù e molti di noi hanno già da tempo posto le loro forze nel riviverlo attraverso il presepe tradizionale. Conosciamo bene i personaggi principali, quelli che inseriamo all'interno della grotta...
Leggi tutto...

martedì 20 dicembre 2011

Il Natale dei cristiani detenuti nel carcere di Faisalabad

Pubblichiamo oggi un nuovo comunicato di ACS - Aiuto alla Chiesa che soffre* il quale si sofferma sul Natale dei cristiani detenuti nella prigione centrale di Faisalabad. Il testo contiene dichiarazioni del responsabile della pastorale carceraria, padre...
Leggi tutto...