domenica 31 luglio 2011

Il punto della settimana - La casta sempre più casta

C'era una volta il monarca: egli era colui che governava il regno su cui si estendeva la sua sovranità. Il re poteva aumentare il gettito delle imposte non solo per far fronte alle misere spese del regno, ma anche per assicurare a sé e alla corte, un "equo" benessere. Allora il popolo cominciò a non gradire il fatto di pagare le imposte non per ricevere...
Leggi tutto...

Papa Benedetto XVI risponde... a Peter Seewald

Oggi, dietro segnalazione della nostra cara Enza, vi rendiamo noti alcuni spunti di dialogo tratti dal libro-intervista "Luce del mondo", di Peter Seewald, che ci mostrano alcune interessanti riflessioni di Papa Benedetto XVI: Peter Seewald: Gli osservatori...
Leggi tutto...

sabato 30 luglio 2011

La Chiesa nel mondo contemporaneo - XXIX parte

Continuiamo il nostro cammino di lettura della Costituzione Pastorale "Gaudium et spes" di Papa Paolo VI. Proseguiamo la lettura del secondo capitolo iniziato settimana scorsa e incentrato sulla promozione della cultura: CAPITOLO IILA PROMOZIONE...
Leggi tutto...

In India si marcia per i diritti dei Dalit: tra i leader della protesta, l'arcivescovo di New Dehli

Le discriminazioni sono una ferita per l'intera società umana creata uguale in dignità e diritti, e diversa solo nei colori e nei carismi,  nelle culture e nell'arte. Purtroppo le discriminazioni sono ancora largamente presenti nella società mondiale, in particolare in India dove l'altro ieri si è tenuta una marcia di diecimila persone in piazza...
Leggi tutto...

venerdì 29 luglio 2011

Pacem in Terris - VII

 Continuiamo la lettura dell'ultima Enciclica pubblicata da papa Giovanni XXIII "Pacem in terris": e continuiamo l'analisi del capitolo relativo al rapporto tra gli esseri umani e le autorità che li governano. Oggi il tema inerisce non solo i poteri...
Leggi tutto...

Forte intervento dell'arcivescovo Chullikatt in seno all'ONU

In seno all'ONU, in questi giorni, la Santa Sede sta dando battaglia con una serie di interventi che cercano di risvegliare la coscienza dell'organismo internazionale. In particolare ci colpiscono i due discorsi dell'arcivescovo Francis Chullikatt che...
Leggi tutto...

La gioventù per crescere sana ha bisogno di amore: così, il Papa in un messaggio all'Ordine dei Padri Somaschi

Da: Radio Vaticana “Le prove, a livello sia personale sia istituzionale, servono per accrescere la fede”, “Dio ha i suoi piani, anche quando non riusciamo a comprendere le sue disposizioni”. E’ quanto scrive Benedetto XVI nel messaggio indirizzato al preposito generale dei chierici regolari Somaschi, padre Franco Moscone, in occasione dell’anno...
Leggi tutto...

giovedì 28 luglio 2011

E' venuto a mancare mons. Pietro Sambi, nunzio apostolico a Washington

Negli ultimi giorni abbiamo annunciato spesso questo tipo di notizie. Oggi purtroppo dobbiamo farlo di nuovo: è venuto a mancare nella serata di ieri a Baltimora, negli Stati Uniti, il nunzio apostolico a Washington, mons. Pietro Sambi, a seguito di...
Leggi tutto...

mercoledì 27 luglio 2011

Carità e Verità: Caritas in Veritate - XXXII

Proseguiamo la lettura della Lettera Enciclica del Santo Padre Benedetto XVI, "Caritas in Veritate": La Carità nella Verità". Leggiamo l'ultima parte del capitolo conclusivo che abbiamo visto soffermarsi sullo sviluppo dei popoli e sui problemi creati...
Leggi tutto...

Corea del Nord in ginocchio: interviene la Caritas

Un altro fatto analogo, seppur nelle proporzioni minimo a quello della Somalia, sta accadendo in Corea del Nord. Non parliamo di siccità vera e propria quanto invece di siccità del cuore. Infatti il regime presente nella Corea del Nord da anni sta piegando la popolazione fino allo stremo. Sono atti gravissimi e intollerabili quelli del regime nordcoreano...
Leggi tutto...

martedì 26 luglio 2011

Nel giorno dei Santi Gioacchino e Anna, riflettiamo sul'importanza dei nonni

Anche per questa settimana saltiamo l'appuntamento con Centesimus Annus che tornerà il prossimo martedì. Oggi vogliamo dedicare spazio ai nonni nel giorno dei Santi nonni di Cristo, Gioacchino e Anna. Lo facciamo riflettendo attraverso le parole del...
Leggi tutto...

Card. Angelo Comastri: Nonni custodi della continuità, presenza continua dell'affetto

Oggi L'Osservatorio pubblica un secondo post per dedicare spazio alle Sante figure di Anna e Gioacchino, genitori di Maria, nonni di Gesù, sposi innamorati della Parola di Dio, offrendo anche una possibilità di riflessione attraverso le parole del cardinale Angelo Comastri, vicario generale del Santo Padre per lo Stato della Città del Vaticano, il...
Leggi tutto...

Corno d'Africa: continuiamo a parlarne...

Anche nella giornata di oggi continuiamo a parlare della grave crisi che sta colpendo il Corno d'Africa.  Pubblichiamo per intero l'articolo da Radio Vaticana per seguire questa situazione insostenibile per le popolazioni del continente nero: Da: Radio Vaticana Fame nel Corno d’Africa: si sta spegnendo un'intera generazione di somali Si...
Leggi tutto...

lunedì 25 luglio 2011

Un nuovo cammino - La Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica - XXX

Continua il percorso di studio della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica: un valore importantissimo e valido per tutti gli uomini di buona volontà, il che lo rende molto trasversale e utile alla causa generale. Oggi scopriamo un nuovo importante profilo della persona umana è cioè la sua socialità e l'autore ci ricorda come essa assume molteplici...
Leggi tutto...

Messaggio per la GMG 2011

 Mentre ci avviciniamo sempre più alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, riproponiamo il messaggio di Papa Benedetto XVI che è molto vicino a questa meravigliosa manifestazione:  MESSAGGIO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI PER LA XXVI...
Leggi tutto...