giovedì 31 marzo 2011

La piaga della mafia - Intervista ad Antonio Ingroia

Il nostro approfondimento sulla piaga della mafia continua con un'intervista ad Antonio Ingroia, magistrato cresciuto seguendo l'esempio di Paolo Borsellino (e che, come vi abbiamo detto la settimana scorsa, oggi è attaccato da molti esponenti di governo...
Leggi tutto...

Alla ricerca del feto perfetto

Il nostro Osservatorio oggi si sofferma sul grido d'allarme lanciato da un articolo de ilsussidiario-net che ci mostra come sia in dirittura d'arrivo una tecnica di diagnosi prenatale genetica: tale tecnica permetterà di sapere sin da subito se il bambino...
Leggi tutto...

mercoledì 30 marzo 2011

Carità e Verità: Caritas in Veritate - XVI

Continuiamo la lettura della nuova Enciclica di Papa Benedetto XVI "Caritas in veritate". Proseguiamo l'analisi del terzo capitolo e vediamo che continua ad essere al centro dell'attenzione il sistema economico mondiale. Il punto su cui si sofferma oggi...
Leggi tutto...

L'inganno dell'eutanasia legalizzata

Ancora oggi continua un estenuante battaglia da parte di chi vorrebbe una legge per legalizzare il ricorso all'eutanasia. In una società capace di costruirsi una morale al giorno, è facile che si diffondano idee apparentemente giuste, ma che in realtà...
Leggi tutto...

martedì 29 marzo 2011

Difendere la famiglia

Torniamo a riflettere sul valore della famiglia attraverso le parole del Santo Padre Benedetto XVI. I tempi che stiamo vivendo minano l'integrità della famiglia voluta da Dio, per questo è necessario impegnarsi perché non venga distrutto ciò che il Signore...
Leggi tutto...

La questione operaia - Rerum Novarum - Conclusione

Torniamo ad immedesimarci nella questione operaia, attraverso la lettura dell'Enciclica Rerum Rovarum, di Papa Leone XIII. Oggi concludiamo l'analisi di quest'Enciclica che ci ha offerto moltissimi spunti di riflessione in una materia così ardua come...
Leggi tutto...

lunedì 28 marzo 2011

Un nuovo cammino - La Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica - XVIII

Continua il percorso di studio della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica: un valore importantissimo e valido per tutti gli uomini di buona volontà, il che lo rende molto trasversale e utile alla causa generale. Oggi ci addentriamo nel secondo paragrafo del Cap. II sulla natura della dottrina sociale, in particolare nel primo sottoparagrafo che...
Leggi tutto...

Il sogno di Asia Bibi

Continuiamo a parlare della nostra carissima sorella cristiana Asia Bibi la quale si trova in questo momento in carcere senza aver commesso crimini, ma solo per aver parlato secondo verità, una verità scomoda per gli estremisti islamici, accecati da...
Leggi tutto...

domenica 27 marzo 2011

Il punto della settimana: il Papa e il lavoro

Sfruttiamo il punto della settimana di questa settimana per presentarvi il discorso integrale di Papa Benedetto XVI il quale ha ricevuto, ieri mattina, in Aula Paolo VI i lavoratori della città di Terni cogliendo questa occasione per parlare del lavoro...
Leggi tutto...

Il Papa alle Fosse Ardeatine: "Qui gravissima offesa a Dio"

Il 24 marzo 1944 la ferocia nazista provocò 335 vittime civili e militari italiani, come atto di rappresaglia in seguito a un attacco partigiano contro le truppe germaniche avvenuto il giorno prima in via Rasella. Per la sua efferatezza, l'alto numero...
Leggi tutto...

sabato 26 marzo 2011

La Chiesa nel mondo contemporaneo - XV parte

Continuiamo il nostro cammino di lettura della Costituzione Pastorale "Gaudiem et spes" di Papa Paolo VI. Continuiamo il secondo capitolo del documento dove Paolo VI si sofferma sulla dimensione comunitaria dell'uomo nel progetto di Dio: anche stavolta,...
Leggi tutto...

Il Papa: la Chiesa sostiene ogni sforzo per garantire un lavoro sicuro e dignitoso

Papa Benedetto questa mattina ha ricevuto in Aula Paolo VI i lavoratori della città di Terni cogliendo questa occasione per parlare del lavoro e della crisi presente nella nostra società. Vi invitiamo a leggere le parole del Santo Padre attraverso l'articolo...
Leggi tutto...

venerdì 25 marzo 2011

La libertà religiosa: Dignitatis Humanae - VIII

Torna l'appuntamento settimanale con la Dignitatis Humanae: un documento sulla libertà religiosa, redatto da Paolo VI. Oggi guardiamo la libertà religiosa in relazione alla Chiesa Cattolica, la quale abbisogna di indipendenza e libertà come autorità...
Leggi tutto...

L'ultima parola sul male della storia umana è della Misericordia di Dio

Oggi siamo lieti di proporvi il discorso integrale di Papa Benedetto XVI, rivolto ai partecipanti al corso promosso dalla Penitenzieria Apostolica. SI tratta di un discorso molto bello che si sofferma sull'importanza fondamentale e vitale della Misericordia...
Leggi tutto...

giovedì 24 marzo 2011

La piaga della mafia - Un binomio inscindibile

Torniamo a parlare di mafia in un momento in cui stiamo scoprendo come quest'ultima abbia allungato i suoi tentacoli sino al Nord Italia che molti pensavano ingenuamente fosse esente e pieno di anticorpi contro la manifestazione mafiosa. Inoltre, apprendiamo...
Leggi tutto...

«La maternità è un dono, non un errore da evitare»

Proprio mentre nell'Angolo di Angel parliamo della vocazione matrimoniale e del ruolo dei coniugi nel progetto di Dio legato alla procreazione, il sito labussolaquotidiana.it, ci propone un interessante intervista che ci mostra l'opinione della Dottoressa...
Leggi tutto...