lunedì 28 febbraio 2011

Un nuovo cammino - La Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica - XIV

Continua il percorso di studio della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica: un valore importantissimo e valido per tutti gli uomini di buona volontà, il che lo rende molto trasversale e utile alla causa generale. Oggi vediamo quanto influisce la speranza...
Leggi tutto...

La primavera araba non passa il Sahara

Il vento democratico soffia sul Nord Africa, ma non sembra soffiare al di là del Sahara. Per quale motivo i regimi non sembrano essere in pericolo in quelle zone sud-sahariane? Scopriamolo con un articolo di approfondimento Sara Milanese, in rappresentanza...
Leggi tutto...

Benedetto XVI: la Chiesa impari i linguaggi dei nuovi media per innestare il Vangelo nella cultura digitale

Apprendiamo con gioia le parole del nostro caro Papa Benedetto XVI sui nuovi modi di comunicare quali le conversazioni via cellulare o internet, avvalendosi di questi mezzi per annunziare la Parola del Dio vivente. Leggiamo e ascoltiamo nel nostro cuore...
Leggi tutto...

domenica 27 febbraio 2011

Il punto della settimana - Il vento democratico

Non è trascorso molto tempo da quando l'Italia, rappresentata da Silvio Berlusconi, stendeva il tappeto rosso per accogliere il leader libico Gheddafi. Non è nemmeno trascorso molto tempo da quando il premier baciò la mano del colonnello. Ma oggi, a...
Leggi tutto...

La fame in Corea del Nord

Ci sarà sempre un ricco Epulone e un povero Lazzaro. Purtroppo la parabola del Vangelo è una parabola di vita concreta e reale che vede uomini che mangiano oltre misura, gettando il cibo superfluo nell'immondizia, e uomini che non hanno da che sfamarsi....
Leggi tutto...

sabato 26 febbraio 2011

La Chiesa nel mondo contemporaneo - XI parte

Continuiamo il nostro cammino di lettura della Costituzione Pastorale "Gaudiem et spes" di Papa Paolo VI. Oggi entriamo nel secondo capitolo del documento dove Paolo VI si sofferma sulla dimensione comunitaria dell'uomo nel progetto di Dio. Infatti,...
Leggi tutto...

Benedetto XVI: l'aborto uccide il bambino e rovina la famiglia

Da tempo sulla Vigna continuiamo la nostra battaglia contro gli aborti, solitamente in giorno di sabato e proprio oggi il Santo Padre Benedetto XVI ha parlato a favore della vita. Approfondiamo questo tema con le parole del Sommo Pontefice. L'articolo...
Leggi tutto...

venerdì 25 febbraio 2011

L'inganno smascherato

Eccezionalmente oggi pubblichiamo un secondo articolo qui in Elementi di Politica, a seguito dei criminosi fatti in Libia. Ancora una volta ci soffermiamo sull'attuale e terribile genocidio causato dalla follia del colonnello Gheddafi.Questa non è politica ma sete di potere. Stanno arrivando attualmente notizie shocckanti che riportano le ultime parole...
Leggi tutto...

La libertà religiosa: Dignitatis Humanae - IV

Torna l'appuntamento settimanale con la Dignitatis Humanae: un documento sulla libertà religiosa, redatto da Paolo VI. Oggi l'appuntamento si sofferma sulla tutela della libertà religiose da parte del potere civile e delle varie componenti sociali come...
Leggi tutto...

"Adolescenza, il tempo delle opportunità"

Prima di procedere con quest'articolo, ci teniamo a dire qualcosa sulla Libia: purtroppo la rivolta è ancora in atto e la repressione non è purtroppo terminata. Abbiamo visto gridare dolore e morte che hanno colpito non solo i rivoltosi, ma anche e soprattutto...
Leggi tutto...

giovedì 24 febbraio 2011

La piaga della mafia - Io, Falcone, vi spiego cos'è la mafia

Continuiamo il nostro appuntamento settimanale contro la piaga della mafia attraverso le parole di Giovanni Falcone di cui abbiamo riscoperto la storia nella settimana scorsa. Si tratta di un discorso in cui il giudice Falcone spiega l'evoluzione dell'organizzazione...
Leggi tutto...

Libia, pazzia ed orrore di un genocidio

 In questi giorni stiamo assistendo alla storia: rivoluzione stanno nascendo in tutti i Paesi con regimi dittatoriali e non democratici. Abbiamo visto cadere i regimi della Tunisia e dell'Egitto mentre ora l'attenzione è tutta incentrata sulla Libia....
Leggi tutto...

mercoledì 23 febbraio 2011

Carità e Verità: Caritas in Veritate - XII

Continuiamo la lettura della nuova Enciclica di Papa Benedetto XVI "Caritas in veritate". Proseguiamo l'analisi del terzo capitolo e vediamo che, anche oggi, al centro dell'attenzione vi è il sistema economico mondiale e vediamo come Papa Benedetto XVI...
Leggi tutto...

Testimonianza di un credente, ex omosessuale

Il nostro osservatorio oggi dirige la sua attenzione su un problema diffuso, soprattutto ai giorni nostri: l'omosessualità. Da quando abbiamo cominciato a parlare, nelle altre sezioni della Vigna, di sessualità e delle sue distorsioni, molti ci hanno...
Leggi tutto...

martedì 22 febbraio 2011

La questione operaia - Rerum Novarum - X parte

Torniamo ad immedesimarci nella questione operaia, attraverso la lettura dell'Enciclica Rerum Rovarum, di Papa Leone XIII. Oggi vediamo delineati gli ultimi casi particolari in cui è auspicabile un intervento da parte dello Stato: la questione del salario...
Leggi tutto...

Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima

Tra circa due settimane entreremo nel tempo quaresimale, un tempo di penitenza, di digiuno, di preghiera, di elemosina. Questa mattina, in Sala Stampa Vaticana, è stato presentato il Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2011. Il tema è “Con...
Leggi tutto...