
E’ un’applicazione, scaricabile da Internet sul cellulare, pensata per i giovani che ad agosto andranno alla Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid. Con essa potranno soprattutto tenersi in contatto, scambiandosi messaggi, segnalandosi a vicenda eventi, spettacoli e luoghi di interesse, dandosi appuntamenti e ascoltando le canzoni della Gmg. In più, potranno consultare online le domande e risposte di Youcat in varie lingue, così come collegarsi al sito di Città Nuova, a quello di Youcat o ad altri tipo quello di Chiara Luce Badano. Naturalmente scegliendosi gli amici in stile “reti sociali”. L’applicazione, targata Città Nuova, sarà scaricabile a Maggio negli ambienti iphone, android e windows7.
Tornando all’udienza del papa, Matteo Girardi ha potuto avvicinarsi e mostrare in anteprima al papa la versione beta dell’APP. Sulla reazione di Benedetto XVI, lasciamo a lui la parola, riportando parte del resoconto apparso sul suo blog Internet e dintorni presente nel portale di Città Nuova.
«Non sono proprio quello che si dice un maniaco dell’eleganza ma, data la circostanza, mi ero presentato in piazza San Pietro in giacca e cravatta. Fortunatamente sono subito arrivate le magliette gialle con i loghi di Youcat e il pericolo di presentermi elegante dal Papa è stato scongiurato. E così, in maglietta gialla e cravatta, sotto il sole di piazza San Pietro, subito dopo l’udienza generale, Benedetto XVI si è fermato qualche minuto per vedere il funzionamento della APP di Youcat. Ho potuto spiegargli che l’idea è nata proprio leggendo la sua prefazione al volume in cui scrive: “Studiate il catechismo con passione e perseveranza! Formate gruppi e reti di studio, scambiatevi idee su Internet”.
Una volta lanciato lo splash screen dell’applicazione (la prima immagine visualizzata), e illustrata da parte mia l’home page, il papa ha premuto sull’icona Friends che si è aperta mostrando la lista dei miei contatti su Youcat. E sorridendo ha commentato: “… le nuove generazioni!”. Sembrava soddisfatto. Così è andata, emozione a parte».
Il papa in rete, grazie a Youcat. Benedetto XVI è stato ufficialmente il primo utente di Youcat.
1 commenti: on "Il Papa "in rete""
La Chiesa è giovane! Altro che vecchia come la vogliono far apparire!
La tecnologia è un dono e se usata bene, fruttifica bene! Ed è bello vedere che due Papa, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI approvare internet! E' semplicemente bello essere capiti dal Papa!
Dobbiamo tanto a questi nostri cari Papa, perché credono in noi giovani e inoltre fanno sentire giovani anche i meno giovani! Quando Gesù disse: "Siate come bambini", intendeva dire questo: sempre gioiosi e semplici, spontanei come bambini, poi l'età è solo un problema anagrafico! Il peccato fa invecchiare, Cristo ringiovanisce!
Posta un commento