lunedì 31 gennaio 2011

Un nuovo cammino - La Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica - X

Continua il percorso di studio della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica: un valore importantissimo e valido per tutti gli uomini di buona volontà, il che lo rende molto trasversale e utile alla causa generale. Oggi vediamo la persona umana nella...
Leggi tutto...

Padre Gabriele Amorth insiste sul diavolo che alberga in Vaticano

Molti di noi conoscono Padre Gabriele Amorth quale uno dei più noti esorcisti della Chiesa Cattolica. L'esorcismo, oggigiorno, è vista come un qualcosa di irreale, non vero, ma purtroppo è una triste realtà. Allo stesso modo, sappiamo che il male nella figura del maligno e dei demoni suoi servitori, esiste realmente e che alberga, purtroppo, anche...
Leggi tutto...

domenica 30 gennaio 2011

Il punto della settimana - Comunicato finale CEI

Il punto della settimana è abbastanza avaro: una settimana tutta incentrata su casi che nulla hanno a che fare con la politica e in definitiva l'unica cosa che sta scuotendo interesse è la nascita del Terzo Polo su cui aspettiamo a pronunciarci. Vista...
Leggi tutto...

Il Grande Fratello va chiuso

L'articolo 21 della Costituzione Italiana, al settimo comma recita: "Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume". Penso che basti questo per capire che il problema Grande Fratello...
Leggi tutto...

sabato 29 gennaio 2011

La Chiesa nel mondo contemporaneo - VII parte

Continuiamo il nostro cammino di lettura della Costituzione Pastorale "Gaudiem et spes" di Papa Paolo VI. Siamo ancora nella parte in cui Paolo VI tenta di rispondere ai quesiti più importanti della vita sociale e cioè chi è l'uomo e qual è la sua dimensione...
Leggi tutto...

Approvata mozione in difesa della libertà di religione

Nel passato vi abbiamo mostrato i segni della persecuzione che i nostri fratelli cristiani stanno subendo soprattutto nelle terre medio-orientali. Oggi vi vogliamo aggiornare sulla risposta che le istituzioni europee stanno finalmente dando per tentare...
Leggi tutto...

venerdì 28 gennaio 2011

La rivolta che unisce cristiani e mussulmani

In molti Paesi si sta diffondendo aria di rivolta: la gente sembra stanca di pagare la crisi economica creata da altri e allo stesso modo è stanca delle corruzioni, delle pratiche di regime e della politica inesistente. Ma ciò che oggi ci interessa maggiormente...
Leggi tutto...

Divisioni

Da qualche tempo come ormai sappiamo, aleggia nelle sedi politiche non più la concordia, ma la divisone proposta dall'arroganza di elementi chiaramente disinteressati allo scenario di precarietà dell'Italia. Dai partiti si alza vicendevolmente una parola: "dimettiti". E' una situazione rovente nella quale i capo partiti si attaccano attraverso le esposizioni...
Leggi tutto...

giovedì 27 gennaio 2011

La piaga della mafia - Riflessioni di Paolo Borsellino

 Nel nostro appuntamento settimanale contro la mafia, torniamo a parlare di Paolo Borsellino. Abbiamo visto la sua storia, abbiamo visto il suo coraggio e la forza dell'esempio che egli rappresenta. Ma è giusto ascoltare i suoi insegnamenti, ascoltare...
Leggi tutto...

Mai più la violenza umili la dignità dell'uomo

Anche noi della Vigna del Signore oggi ricordiamo i terribili avvenimenti causati dall'odio nazista, per far sentire la nostra vicinanza ai nostri fratelli ebrei. Il dolore causato da quel terribile eccidio, talmente è immenso che non si può descrivere...
Leggi tutto...

mercoledì 26 gennaio 2011

Carità e Verità: Caritas in Veritate - VIII

Continuiamo la lettura della nuova Enciclica di Papa Benedetto XVI "Caritas in veritate". Al centro dell'attenzione oggi ci sono due temi fondamentali: il rispetto della vita e il rispetto della libertà religiosa. Papa Benedetto XVI traccia un quadro...
Leggi tutto...

Antonio Socci a Domenica In

Domenica scorsa, a Domenica In, è andata in onda un'intervista molto bella e toccante ad Antonio Socci, il nosto giornalista cattolico che abbiamo più volte citato durante la nostra attività. Antonio Socci è sicuramente un giornalista molto bravo, ma...
Leggi tutto...

martedì 25 gennaio 2011

Prolusione del card. Bagnasco: "Per l'Italia è l'ora di saggezza e virtù"

Pubblichiamo il testo integrale della Prolusione del card. Angelo Bagnasco nella quale si sofferma sul caso Ruby senza fare espliciti riferimenti, riflettendo sullo stato attuale della politica italiana con grande intelligenza e garbo (rinviamo l'appuntamento con la Rerum Novarum a settimana prossima):Venerati e cari Confratelli,ci ritroviamo insieme,...
Leggi tutto...